


(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
Vigneti: vigneti di Sant’Ambrogio. Altitudine: 151m slm. Vitigni: 60% Corvina, 15% Corvinone, 10% Rondinella, 10% Oseleta, 5% Croatina. Terreno: bruno, argilloso fertile con scheletro, profondo e resistente alla siccità. Allevamento: Guyot, con 5000 ceppi per ettaro. 8 Gemme ceppo. Inerbimento dei filari. Età media delle viti: 15 anni. Metodo di raccolta: manuale di grappoli scelti, nel periodo di fine Settembre, con lento appassimento in fruttaio fino a Gennaio. Resa: 15 hl/ha. Vinificazione: pigiatura e diraspatura delle uve appassite in gennaio. Fermentazione a temperatura controllata di 25°C. Macerazione del mosto per 30 giorni, con rimontaggi e follature giornaliere. Fermentazione malolattica. Affinamento: maturazione in tonneaux e botti grandi per 30 mesi. Affinamento in bottiglia per 18 mesi prima della commercializzazione. Abbinamento: selvaggina, formaggi stagionati. Da provare abbinato al cioccolato fondente amaro. Ideale anche come vino da meditazione. Tempeatura di servizio: circa 18°C. Stappare almeno 4 ore prima, oppure lasciare decantare per 1 ora e riportare in bottiglia prima di servire. Dati analitici: Alcool svolto 16,7 % Zuccheri riduttori residui 8 g/l Acidità totale 5,9 g/l pH 3,5 Estratto secco netto 39 g/l
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici