Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>
  • In saldo!
    Grappa la Trentina Barrique 41° Distilleria Marzadro

Grappa la Trentina Barrique 41° Distilleria Marzadro

23,90 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

La Trentina - Grappa Invecchiata Morbida Barrique


Grappa nata per esprimere la massima morbidezza di un distillato, nata da un'accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore delle vinacce di Moscato, Chardonnay e Gewürztraminer. I tipici vitigni della regione, l'escursione termica del territorio e i profumi che ne derivano, donano qualità organolettiche uniche e distinte. La Trentina Morbida Barrique viene poi affinata per alcuni mesi in botti precedentemente usate per l'invecchiamento della Grappa Stravecchia Le Diciotto Lune, divenendo ancora più “gentile” e vellutata. Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.

Profumo: aromatico, delicatoStruttura: morbida, avvolgente

Gradazione (% Vol.): 41

7438627411207
989 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
41,0 %
Origine
Trentino Alto Adige
Vitigno
Moscato, Chardonnay, Gewürztraminer
Affinamento
Barrique
Formato
0,70 L.
Temperatura di servizio
16°
Consumo ideale
Long Time
Il nostro Giudizio
89/100

Riferimenti Specifici

ean13
7438627411207

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Dalle Grappe Invecchiate dei vitigni Brachetto e Dolcetto, accuratamente assemblate attraverso sapienti tagli di cantina, nasce “Intesa”.

 

L’intesa fra due vitigni rossi dell’Alto Monferrato come il Dolcetto e il Brachetto si sviluppa in modo dirompente.

 

La liaison è intensa e riporta le caratteristiche di due vitigni rossi “tenaci” che esprimono l’essenza delle colline dell’Alto Monferrato sui quali crescono e “concentrano” i profumi delle loro terre.

Dalle irte colline… alla Cantina di Invecchiamento, dove le grappe dei due vitigni si “ingentiliscono” grazie alla stagionatura, a temperatura naturale, in piccoli carati di Rovere di Tronçais.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website