prodotto con uve provenienti da vigneti coltivati nell’omonima Tenuta di nostra proprietà a sud ovest di Montalcino, sul versante storico di Camigliano.
Altitudine:
350 mt s.l.m.
L’uva
Vitigni:
Sangiovese 100%.
Densità d’impianto:
4500-5000 ceppi per ettaro.
Produzione per ettaro:
in media 6-6,5 t. di uva.
Resa uva:
70%.
In cantina
Vinificazione:
fermentazione alcolica in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 26° / 28°C. Macerazione sulle bucce per circa 12 giorni.
Affinamento:
1 anno di cui 6 mesi in botte di rovere di Slavonia da 30/40 hl.
Il vino
Degustazione:
Sempre molto classico al colore, gli aromi sprigionano un frutto fresco e croccante con la ciliegia selvatica supportate da sfumature speziate e lievemente alcoliche. Il gusto è determinato elegante e sapido con vivaci note minerali che ben bilanciano le morbidezze.
A tavola:
Nella nostra “Villa di Nozzole” ci piace abbinarlo ai Pici con ragù di piccione.
Prima annata:
2002.
Longevità:
fino a 5 anni.
Curiosità:
Ottenuto, per scelta aziendale, da una parte delle uve destinate alla produzione del Brunello.