Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>
  • In saldo!
    Chardonnay alto adige doc Peter Zemmer

Chardonnay Alto Adige Doc 2022 Peter Zemmer

16,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

CHARDONNAY CHARDONNAY PETER ZEMMER PETER ZEMMER Vitigno: Chardonnay – Alto Adige DOC Provenienza: cresce in tralci bassi su impianti a guyot nei migliori vigneti della piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. La posizione favorevole, l’ideale irraggiamento e la buona areazione dei grappoli favoriscono la maturazione di uve di eccellente qualità.

Resa: 65 hl per ettaro

Vinificazione: le uve vengono fatte macerare per alcune ore prima della spremitura per accentuare il profumo fruttato del vino. Vengono poi spremute con cura e i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio con lieviti puri a temperatura controllata di 19° C.

Caratteristiche organolettiche: vino che offre un ampio carosello di profumi fruttati, intenso, gradevole e di piacevole persistenza. Colore: giallo verdognolo Profumo: delicato, tipicamente fruttato, con un sentore di banana e melone Sapore: secco, fresco, vivace, piacevolmente pieno

Abbinamenti: antipasti, primi piatti e carni bianche

Temperatura di servizio: 10 - 12° C

Tenuta all’invecchiamento: 2 - 3 anni

8032601210023
994 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOC
Annata
2022
Grado alcolico
13,5 %
Origine
Trentino Alto Adige
Vitigno
Chardonnay
Affinamento
Acciaio
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
12°
Consumo ideale
1/5 ANNI
Il nostro Giudizio
91/100
Tecniche di coltivazione
Tradizionale

Riferimenti Specifici

ean13
8032601210023

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Pagus Claudiensium

La vinificazione di questo vino bianco viene effettuata con la fermentazione "in rosso" cioè del mosto a contatto con le vinacce, permette al vino di arricchirsi di colore, profumi, aromi propri della buccia, dando origine ad un prodotto corposo, elegante e strutturato.

Availability: 1000 In Stock

Siamo a Montefradane,nel cuore dell’Irpinia: i vigneti sorgono in Località Vadiaperti e Toppole posti a 400 m s.l.m.
L’espozione è sud-est e la produzione si attesta attorno ai 65-78 q/ha.
Le uve vengono raccolte manualmente in cassette da 20Kg, la loro pressatura soffice (max 0,3 bar) ha inizio a non più di tre ore dalla vendemmia. Il vino vede solo acciaio.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website