Zona di Produzione: Alto Adige Termeno sulla strada dell vino zona Plon Terreno: argilloso, calcareo Vendemmia: manuale Vinificazione: diraspamento, macerazione per ca 10 ore, pressatura, fermentazione in inox a temperatura controllata Affinamento: 100% inox, sul lievito per 6 mesi Colore: dal giallo paglierino al giallo oro Profumo: intenso di Lychee, di rose e leggermente di chiodi di garofano Sapore: tipico e aromatico e nello stesso momento elegante e sapido Acidità: 5,2 g/l Formato: bottiglia da 0,75 lt - magnum da 1,5 lt Grado Alcolico: 14% vol
La maggior parte dei vini sono a Denominazione di Origine Controllata o Protetta (D.O.C./D.O.P.), in particolare il Carignano del Sulcis (rosato, base, riserva e superiore), il Monica di Sardegna, il Cannonau di Sardegna, il Vermentino di Sardegna e il Nuragus di Cagliari. Le altre etichette sono ad Indicazione Geografica Tipica o Protetta (I.G.T./I.G.P.) Valli di Porto Pino e Isola dei Nuraghi.