Zona di Produzione: Mariano del Friuli - DOC Isonzo del Friuli Terreno: asciutto e caldo, di medio impasto: composto dai sassi del fiume Isonzo e da nobili argille Vendemmia: manuale Vinificazione: pigiatura soffice delle uve intere, decantazione statica dei mosti a 10-12° c. Affinamento: la fermentazione alcolica inizia in acciaio e prosegue in barriques nuove da 300 L. Affina per un periodo di 8/12 mesi, con frequenti bâtonnage. Viene poi imbottigliato e commercializzato Colore: giallo paglierino con riflessi dorati, di buona concentrazione Profumo: naso ammaliante dalle note affumicate e tostate. Nocciole, mandorle e anacardi, ma anche vaniglia e cannella, arricchiscono il bouquet olfattivo Sapore: di buon equilibrio fra freschezza e morbidezza con persistenza aromatica di grande eleganza. Sapori di spezie e vaniglia, affiancati da continui richiami fruttati Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 13,5 % vol
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.