Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Vino rosato Chiaro di Stelle Rosé Isola Dei Nuraghi Igt Az. Agricola Pala-cz

22,50 €
Tasse incluse

cuzziol_vini_pala_logo.jpg

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Chiaro di Stelle Rosé Isola Dei Nuraghi Igt

40% Monica, 30% Carignano, 30% Cannonau

Zona di Produzione: vigneti di Benatzu Coloru - Serdiana (CA)
Terreno: sabbioso e argilloso-calcareo, ricco di scheletro, di media collina (150/180 m s.l.m.)
Vendemmia: manuale
Vinificazione: vinificazione in rosa delle uve con macerazione parziale delle bucce per dodici ore segue pulizia del mosto con sedimentazione. La fermentazione prosegue a temperatura controllata per due settimane a 16° C in vasche di acciaio inox. Una piccola filtrazione precede l’imbottigliamento del prodotto ancora giovane per preservare aromi e freschezza
Colore: rosato brillante, con riflessi ciliegia
Profumo: piccoli frutti rossi (ciliegia, lampone, mora), con note floreali e una piccola salinità. Bouquet elegante e intenso
Sapore: buona corrispondenza olfattiva, note di piccoli frutti rossi e buona freschezza. Buona struttura e persistenza
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 11% vol

Pala
120 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
IGT
Annata
2021
Grado alcolico
11,0 %
Origine
Sardegna
Vitigno
Monica, Carignano, Cannonau
Affinamento
Acciaio
Formato
0,750 L.
Temperatura di servizio
11°

Riferimenti Specifici

ean13
7438646029506

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 120 In Stock

Antitesi è il nostro nuovo vino Rosa di Valtènesi, disegnato per durare nel tempo.

E’ elevato sur lies per 270 notti. Matura sulle sue nobili fecce e raggiunge un equilibrio di sapidità minerale, morbidezza aggraziata e longevità che rispecchiano e trasmettono appieno il terroir talentuoso della Valtènesi.

tre-bicchieri-2023-immagine-articolo-1-768x576-1.jpg

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website