Dei 77 ettari vitati di proprietà di Luce della Vite, 5 sono iscritti all’albo del Brunello di Montalcino
. Lì nasce l’uva per Luce Brunello, tributo a quel vino eccelso nato a Montalcino nella seconda metà dell’Ottocento, primo in Italia a conquistare, nel 1980, il riconoscimento della Denominazione d’Origine Controllata e Garantita. Luce Brunello di Montalcino prosegue così un percorso di eccellenza ispirato dall’ unicità del territorio di origine.
La regione Alpina del Trentino Alto Adige è decisamente l’emblema della montagna italiana. Un piccolo e fortunato territorio ricco di prati verdi, boschi incontaminati, vette di alta quota, torrenti di acqua pura, ghiacciai delle Dolomiti di Brenta dove sgorga acqua freschissima e cristallina. La famiglia Dolzan da oltre 170 anni prosegue la tradizione della distillazione proprio in questo meraviglioso ambiente dando grande attenzione e rispetto alla natura ed ai lavori antichi di montagna come la coltivazione dell’orzo in alta quota.