Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>
  • In saldo!
    Grappa Piemonte Botte 1 Uve Rosse - Sel. Fulvio Piccinino Bosso ( 70cl 42%) -on

Grappa Piemonte Botte 1 Uve Rosse - Sel. Fulvio Piccinino Bosso ( 70cl 42%) -on

36,00 €
Tasse incluse

 

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Descrizione:

Prodotta con distillazione discontinua a vapore diretto in alambicchi di rame e con ritmi lenti. L’affinamento avviene in recipienti di acciaio inox per almeno un anno dalla distillazione. L’invecchiamento è di almeno 2 anni in botti di rovere da 1800 litri. Alla vista è giallo paglierino carico. Intensa e complessa, in perfetto equilibrio fra i profumi fruttati della vinaccia e le prime note di invecchiamento. La vinaccia fresca si percepisce nettamente e si rivela con profumi suadenti di frutta a polpa bianca, fiori ed erbe di campo. Infine, le note terziali con miele di acacia e tocchi delicati di vaniglia. Ottima corrispondenza gusto olfattiva con tannini levigati e lungo finale di frutta.

VINACCE: Vinacce selezionate dalla produzione vinicola del Piemonte.

7438650498312
60 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
42,0 %
Formato
0,70 L.
Consumo ideale
Long Time
Il nostro Giudizio
98/100
Quantità per confezione
1

Riferimenti Specifici

ean13
7438650498312

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 60 In Stock

Ribelle e scontroso. Un vitigno maledetto con l’anima racchiusa fra le colline che lo hanno visto crescere sin dai tempi storici. Ecco l’Arneis, il tesoro bianco dei pendii del Roero, un vitigno dal fascino di un bandito leggendario e maledetto. Con quel sapore gradevolmente amarognolo che persiste, trasmette alla Grappa l’essenza della fatica di una terra dove trionfano frutti e fiori. Chi ama l’Arneis è destinato a farlo per sempre, scoprendo a tavola anche la sua rara capacità di accostarsi ai gusti più salati e intensi.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website