I contadini della cittadina finlandese diKoskenkorva sono persone oneste e dedite al duro lavoro. Costituiscono la spina dorsale della Vodka Koskenkorva da sei decadi e la maggior parte di loro lavorano come agricoltori già da molte generazioni. L’orzo a Koskenkorva è unico nel suo genere e Saana e Elmeri, le due varietà presenti, sono le due tipologie di orzo coltivate più a nord nel mondo. Le lunghe giornate della stagione estiva in cui l’orzo cresce nel migliore dei modi, permettono di ottenere un grande raccolto in autunno. L’acqua utilizzata nella distillazione è una delle più pure al mondo. È filtrata ogni giorno attraverso le creste della Salpausselkä e tutto quello che è necessario fare è filtrare le foglie e i rami trasportati dalla corrente.
Blueberry Juniper combina tutti quegli aromi che caratterizzano le foreste della penisola scandinava. I suoi aromi naturali di mirtillo si bilanciano in maniera perfetta con vere bacche di ginepro facendo emergere nel complesso l’essenza delle foreste del nord.
Attraversare un vigneto di Grignolino è un’esperienza praticabile esclusivamente in una zona ben precisa: il Monferrato compreso fra Casale e Asti. Qui cresce questo antico vitigno autoctono fortemente identitario, schietto e inconfondibilmente tannico. I suoi acini contengono molti vinaccioli o “grignole” e la vinaccia esprime nel distillato che ne deriva profumi pronunciati e intensi, accompagnati da un gusto asciutto e persistente.
Una grappa fieramente secca, portabandiera di un vitigno definito “testabalorda”, che parla senza se e senza ma del suo territorio di nascita.