Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Distilleria Pilzer - Grappa Schiava 43 ° - 0.70 L.

33,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Bucce d'uva

Grappa di  Schiava

Aroma:  delicato, leggermente floreale, note di ricordano la noce

Grado alcolico:  43% vol.

Gusto:  intenso e fine, di lunga persistenza

Formati:  0,7 - 0,5 - 0,2 cl.

VITIGNO D'ORIGINE: Schiava

ZONA COLTIVAZIONE UVE: Valle di Cembra

LAVORAZIONE E DISTILLAZIONE:

La Valle di Cembra era una valle coltivata quasi esclusivamente con vigneti di uve Schiava, dalla sua vinificazione si otteneva e si ottiene un ottimo vino solo apparentemente semplice. Le bucce di Schiava arrivano direttamente dalle cantine della Valle, molto fresche e delicate, richiedono una lavorazione attenta per poter conservare tutta la loro fragranza. Dopo la distillazione, la grappa viene conservata ad alto grado in acciaio per più di un anno prima di essere imbottigliata, questo per consentirne una migliore evoluzione.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

La grappa di Schiava lascia spesso stupiti per la delicatezza del suo profumo, leggermente floreale, che evolve verso sentori di noce. Anche il gusto è fine, con sensazioni complesse e un’ottima persistenza. La Grappa di Schiava rappresenta per noi la sintesi di tutti gli sforzi fatti per migliorare la qualità delle nostre grappe, è la nostra “quadratura del cerchio”.

CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE:

Temperatura di servizio 16 °C. Conservatela in un luogo fresco e buio.

7438649126837
36 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
43,0 %
Origine
Trentino Alto Adige
Nazione
Italia
Vitigno
Schiava
Affinamento
Acciaio
Formato
0,70 L.
Temperatura di servizio
16C
Consumo ideale
Long Time

Riferimenti Specifici

ean13
7438649126837

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website