Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Gin Zuidam Dutch Courage Old Tom (100cl 40%) - crb

60,50 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

        • “Dutch Courage” era il nome della porzione di gin data ai soldati olandesi prima delle battaglie durante la Guerra dei Trent’anni. C’era bisogno di farsi coraggio e bere qualche bicchiere di gin poteva essere d’aiuto. La distilleria Zuidam nasce nel 1975 nei Paesi Bassi. Era una fabbrica di appena 300 metri con un solo alambicco di rame in grado di produrre un’unica linea di prodotti. Oggi la distilleria si è decisamente ampliata: 3500 metri quadrati e quattro linee di produzione diverse. Il gusto unico del gin Zuidam viene da uno speciale blend di botanici distillati con il metodo di distillazione discontinua. Prodotto secondo metodi artigianali e tradizionali, viene poi affinato in botti di rovere americano per qualche mese. Aromatizzato con dieci botaniche, possiede un sapore unico grazie al tempo passato a contatto con il legno.


           
          • ORIGINEPaesi Bassi
          • ABV %40.00
          • VOL. ML1000
7438650495212
60 Articoli

Scheda tecnica

Grado alcolico
40,0 %
Formato
1,0 L.

Riferimenti Specifici

ean13
7438650495212

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 59 In Stock

La regione Alpina del Trentino Alto Adige è decisamente l’emblema della montagna italiana. Un piccolo e fortunato territorio ricco di prati verdi, boschi incontaminati, vette di alta quota, torrenti di acqua pura, ghiacciai delle Dolomiti di Brenta dove sgorga acqua freschissima e cristallina. La famiglia Dolzan da oltre 170 anni prosegue la tradizione della distillazione proprio in questo meraviglioso ambiente dando grande attenzione e rispetto alla natura ed ai lavori antichi di montagna come la coltivazione dell’orzo in alta quota.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website