Cork è conosciuta e rinomata in tutto il mondo come la città in cui è nata la cultura del whiskey in Irlanda. La West Cork Distillers si trova a Skibbereen, nel cuore del West Cork, considerata una delle regioni più belle del mondo e particolarmente famosa e apprezzata anche per le numerose produzioni artigianali gastronomiche tipicamente irlandesi. Fondata nel 2008 da tre amici con la passione della pesca d’altura, la West Cork Distillers è oggi una delle rare distillerie indipendenti irlandesi, che fin dalle origini ha prodotto whiskey dalla qualità più che eccellente.
Una collezione unica di whiskey irlandesi Single Malt distillati in piccoli alambicchi da orzo maltato esclusivamente irlandese e tagliati con l’acqua della locale montagna, il Mullaghmesha. Vengono inizialmente invecchiati in botti ex bourbon. Questa release affina poi in botti ex Sherry delle Bodegas Baron, di Sanlucàr de Barrameda, un piccolo paese andaluso nei dintorni di Cadice, che gli donano le note tipiche di fico e prugne secche, con un finale speziato, suadente, come è suadente lo Sherry. Una beva piacevolissima.
Grappa di Ruchè e Grignolino: una riserva più che autoctona in grado di regalare intensità e profumi che rispecchiano il territorio del Monferrato.
Fra i vitigni peculiari del Monferrato il Grignolino e il Ruchè si distinguono per la loro tipicità di sentori e aromi, dando vita ad una Grappa tendenzialmente secca ma dai profumi intensi e persistenti.
Invecchiata per oltre 18 mesi, la Riserva Vitae rilascia sentori intensi e profumati che la rendono unica.