Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Cantina di Riva del Garda - Maso Lizzone Cabernet Sauvignon Trentino Superiore DOC 2019 0,75 L.

31,00 €
Tasse incluse

Maso Lizzone rappresenta il vino più strutturato di Cantina di Riva, composto interamente da Cabernet Sauvignon invecchiato in botti di rovere francese e affinato poi in bottiglia. Il nome è un omaggio all’omonimo maso che sorge nei pressi di Dro, in una località che nel 2007 ha dato i natali a questo vino.

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

CABERNET SAUVIGNON TRENTINO SUPERIORE DOC

 Ambiente, vitigno e uomo hanno contribuito in egual misura per produrre questo vino.

  

CARATTERISTICHE DEL VIGNETO

Andamento stagionale La ripresa vegetativa primaverile è stata anticipata, ma il maggio freddo ha portato a un ritardo di una decina di giorni della fioritura. Da qui in poi il decorso della stagione è stato molto favorevole con piogge ben distribuite. Da Ferragosto le buone escursioni termiche e le poche precipitazioni e bassa umidità hanno consentito di arrivare alla vendemmia con grappoli molto sani, con una buona maturazione e un buon equilibrio fra zuccheri e acidità.

Zona di provenienza Un unico vigneto in una zona calda, esposta a sud-est, in cui le uve riescono a raggiungere la maturazione ottimale.

Varietà di uva utilizzata 100% Cabernet Sauvignon.

Tipologia del terreno Terreni a scheletro prevalente, di medio impasto, dotati di un buon contenuto in argilla e tendenti al calcareo.

Forma di allevamento Guyot.

Produzione 70-80 quintali di uva ad ettaro.

 

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Vendemmia Le operazioni si sono svolte con un’attenta selezione manuale il 15 ottobre, in piccoli contenitori.

Vinificazione L’uva è stata trasportata rapidamente in cantina in cassoni da 200 kg circa, è stata subito diraspata e gli acini interi sono stati fatti cadere in un apposito vinificatore in acciaio per la fermentazione alcolica. La fermentazione alcolica è avvenuta a una temperatura intorno ai 25 °C con macerazione sulle bucce per almeno 12-13 giorni per tutte le varietà in serbatoi di acciaio inox.

Affinamento Il 14 gennaio 2020, al termine della fermentazione malolattica e dopo un paio di travasi, il vino è stato posto in barrique e tonneau in rovere prevalentemente

francese e nuovo per l’affinamento. Il 13 gennaio 2021, dopo un anno di affinamento, il vino è stato assemblato. Il vino è stato imbottigliato il 5 febbraio 2021, producendo

3.222 bottiglie da 0,75 l e 50 magnum. All’imbottigliamento seguiranno 24 mesi di affinamento in bottiglia.

 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Vista Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e una buona consistenza.

Olfatto Offre al naso un intenso e fine intreccio di sfumature odorose: dapprima note di frutta rossa matura e speziate, poi note più eleganti di vaniglia, burro cacao, cioccolato dolce e caffè, e infine una nota minerale abbastanza decisa.

Gusto Al palato il vino riempie la bocca con intensità, equilibrio e armonia delle sue componenti morbide e dure. Si fa notare per la persistenza con cui rilascia i suoi aromi e soprattutto la nota minerale percepita al naso. Da evoluzione, ma splendido anche nell’immediato.

 

DATI ANALITICI

Grado alcolico 14,17% vol.

Zuccheri 0,4 g/l.

Acidità totale 5,10 g/l.

pH 3,70.

Contiene solfiti.

 

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Primi piatti conditi con ragù importanti o di selvaggina.

Carni lavorate e selvaggina da piuma in salsa.

Carré di agnello alle erbette aromatiche.

Tacchino ripieno con marroni di Drena.

 

TEMPERATURA DI SERVIZIO

Servire a 18-20 °C, in bicchieri ampi.

 

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

Conservare in un luogo fresco al riparo dalla luce e da fonti di calore. Conservare sempre la bottiglia in orizzontale.

 

CAPACITÀ DI EVOLUZIONE

15 anni.

7438649126554
58 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOC
Grado alcolico
14,0 %
Origine
Trentino Alto Adige
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Formato
0,750 L.
Categoria
Vino Rosso del Trentino Alto Adige

Riferimenti Specifici

ean13
7438649126554

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website