Da quasi 300 anni l'arte di produrre Applejack è tramandata dalla famiglia Laird di generazione in generazione. L'Applejack è riconosciuto da tutti come il più antico distillato degli Stati Uniti e la Laird & Company come la più antica distilleria a conduzione familiare. Il Laird's Applejack è prodotto a Monmouth Country, New Jersey, fin dal 1698. Dalla prima produzione di Applejack la famiglia Laird ha mantenuto gli stessi procedimenti e gli stessi standard qualitativi per garantire la produzione dell'originale e puro distillato emblema dello spirito americano. Il processo per creare Applejack comincia a Settembre, quando le mele raggiungono la maturità ottimale per assicurare la qualità e la dolcezza desiderata. Mediamente ogni bottiglia di Laird's Applejack contiene all'incirca sei libbre di mele. Una volta raccolte, le mele vengono selezionate e spremute. Il puro e dolce succo viene quindi fatto fermentare e distillato in una combinazione di alambicchi sia discontinui che a colonna. Negli ultimi anni l'interesse per Applejack, sopratutto negli Stati Uniti, è aumentato notevolmente grazie alla nuova passione degli americani per i cocktail made in Usa, in particolar modo sulla costa est degli States, luogo natio del distillato di sidro.
7.0 è il punto di ritorno e il punto di svolta, tutto in un’unica irresistibile Grappa. Lanciata in occasione dei 170 anni dell’azienda ha mostrato, in soli tre anni, di saper fare breccia nel palato della new generation.
7 le generazioni dei “Distillatori Mazzetti d’Altavilla”, 7 i comuni nei quali maturano le uve di Ruché di Castagnole Monferrato. Zero i chilometri percorsi dalle vinacce di Ruché per raggiungere la Grapperia ed essere distillate in tutta la loro freschezza, Zero l’impatto ambientale degli impianti di produzione grazie all’uso di fonti energetiche rinnovabili.