Dal vitigno autoctono Quebranta, uno dei varietali più forti per la produzione del Pisco, nasce Pisco 1615 Puro Quebranta.
In distillazione e nel breve affinamento non vengono aggiunti né acqua né zuccheri di alcun tipo, per conservare il Pisco alla sua massima purezza. L’ideale in un Pisco Sour, che avrebbe potuto far fremere di gioia il grande Hemingway.
Insieme alla Saar e al Ruwer è una grande zona viticola, che raggiunge gli 11.000 ettari. È forse la più rinomata e conosciuta area tedesca per la produzione dei grandi Riesling le cui viti costeggiano il fiume Mosella per tutto il suo corso, dai Vosgi fino alla confluenza con il Reno a Coblenza.
Siamo a Montefradane,nel cuore dell’Irpinia: i vigneti sorgono in Località Vadiaperti e Toppole posti a 400 m s.l.m. L’espozione è sud-est e la produzione si attesta attorno ai 65-78 q/ha. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette da 20Kg, la loro pressatura soffice (max 0,3 bar) ha inizio a non più di tre ore dalla vendemmia. Il vino vede solo acciaio.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website