Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Cantine Bertani - Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG 2019

39,00 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist

La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 6.

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

Territorio

Valpolicella Valpantena

La meglio gioventù

dell’Amarone della Valpolicella.

Denominazione

Amarone della Valpolicella Valpantena

Vitigni

80% corvina veronese, 20% rondinella

Zona di produzione

Valpantena

Terreni

Marno-calcarei versante est della valle e

argilloso-calcarei versante ovest

Sistema di allevamento

Guyot e pergole

Densità d’impianto

4000 - 4500 ceppi/ha

Resa

100 q.li/ha

Età media delle viti

15 - 20 anni

Metodo di produzione

Appassimento nei fruttai della cantina

di Grezzana. Fermentazione con lunga

macerazione sulle bucce per estrarre

le note fruttate.

Maturazione del vino

In botti da 30, 54 e 75 ettolitri per 24 mesi

Affinamento in bottiglia

6 mesi

Dati analitici

Alcol 15,5% - Acidità totale 5,5 g/l - pH 3,5

Colore rubino intenso offre al naso

grande ricchezza aromatica, con note fruttate,

di ciliegie e mora, e speziate, di cannella e pepe.

Bocca avvolgente, morbida e cremosa, dal finale

persistente e intenso, con tannini fitti e carnosi.

120 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
DOCG
Annata
2019
Grado alcolico
15,5 %
Origine
Veneto
Temperatura di servizio
16°
Consumo ideale
10/15 ANNI
Il nostro Giudizio
93/100
Quantità per confezione
6

Riferimenti Specifici

ean13
7438649124437

16 altri prodotti della stessa categoria:

Availability: 57 In Stock

Risultati immagini per heymann lowenstein riesling logo

Mosella

Insieme alla Saar e al Ruwer è una grande zona viticola, che raggiunge gli 11.000 ettari. È forse la più rinomata e conosciuta area tedesca per la produzione dei grandi Riesling le cui viti costeggiano il fiume Mosella per tutto il suo corso, dai Vosgi fino alla confluenza con il Reno a Coblenza. 
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website