La lavorazione di questo pregiato Distillato di Pere Williams nasce nelle tenute della famiglia Psenner in Alto Adige, dove la frutta trova il clima ideale per una perfetta maturazione, e prosegue negli alambicchi della Distilleria, dove mani esperte ne seguono con maestria la lavorazione fino all'invecchiamento in botti barrique. Nelle botti di legno il gusto intenso fresco e amabile della pera matura si arricchisce di dolci note di miele e vaniglia.
Attraversare un vigneto di Grignolino è un’esperienza praticabile esclusivamente in una zona ben precisa: il Monferrato compreso fra Casale e Asti. Qui cresce questo antico vitigno autoctono fortemente identitario, schietto e inconfondibilmente tannico. I suoi acini contengono molti vinaccioli o “grignole” e la vinaccia esprime nel distillato che ne deriva profumi pronunciati e intensi, accompagnati da un gusto asciutto e persistente.
Una grappa fieramente secca, portabandiera di un vitigno definito “testabalorda”, che parla senza se e senza ma del suo territorio di nascita.