DENOMINAZIONE: “Grappa Piemontese” MATERIA PRIMA: Vinacce da uve atte a produrre vino Barolo, raccolte fresche durante la vendemmia e selezionate Sibona. DISTILLAZIONE: Totalmente in proprio, in alambicchi di rame, grazie alla sapiente esperienza dei nostri enologi-mastro distillatori. AFFINAMENTO: per lungo periodo in vasche d’acciaio inossidabile INVECCHIAMENTO: in botti di rovere GRADAZIONE: 40 % vol. BOTTIGLIA: speciale ed elegante bottiglia graduata Sibona con tacche laterali indicanti il contenuto e beccuccio versatore. CAPACITÀ: 50 cl. - 100 cl. (1 litro) - 150 cl. (Magnum) - 20 cl. (solo confezione assortita con altri vitigni da 3 bottiglie) Caratteristiche organolettiche: COLORE: Ambrato chiaro. PROFUMO: Intenso con morbide note speziate. SAPORE: Maturo, profondo e vellutato. Grande equilibrio con armoniche note legnose. Retrogusto lungo e persistente. ABBINAMENTI: Frutta secca, noci, mandorle, dolci e cioccolato. Inoltre deliziosa con formaggi stagionati. CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE: degustare ad una temperatura di circa 18°C, in calice classico tulipano o bicchiere baloon con o senza stelo (tipo cognac)
Il Pinot Bianco arrivò in Alto Adige, insieme con le altre varietà borgognesi, un po’ oltre 100 anni fa. Solo lui però ha avuto un riscontro immediato, diventando la varietà bianca più importante della provincia.