Zona di Produzione: Colline della provinca di Valdobbiadene Terreno: argilloso, calcareo, subalcalino Vendemmia: manuale nel mese di settembre Vinificazione: pressatura soffice delle uve, decantazione a freddo e fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata, affinamento su fecce fini in vasche di acciaio inox fino alla presa di spuma. Affinamento: sulle fecce fini in vasche di acciaio inox fino alla presa di spuma Presa di Spuma: rifermentazione in autoclave a temperatura controllata, aggiunta di lieviti selezionati per una rifermentazione lenta di circa 30 giorni fino al raggiungimento di 5 atm, stabilizzazione a freddo, microfiltrazione Imbottigliamento: isobarico Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli dal perlage fine e consistente Profumo: fruttato di mela e pera con sentori di agrumi che sfumano nel floreale Sapore: cremoso e morbido in bocca con note fresche Acidità: 7 g/l Amabilità: 8 g/l Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 11,5% vol
Grappe Riserva Gran Cru: le barriques precedentemente usate per l’invecchiamento di grandi vini e distillati pregiati, donano straordinarie caratteristiche organolettiche alle grappe