Questo fiore cresce in montagna, in mezzo alle rocce, resistendo a temperature rigide ed alle intemperie. La radice viene raccolta in tardo autunno e in primavera e messa in infusione in finissima Grappa Trentina Pisoni. Caratteristico il sapore piacevolmente amaro, è un ottimo digestivo. Gradi: 40% vol
Attraversare un vigneto di Grignolino è un’esperienza praticabile esclusivamente in una zona ben precisa: il Monferrato compreso fra Casale e Asti. Qui cresce questo antico vitigno autoctono fortemente identitario, schietto e inconfondibilmente tannico. I suoi acini contengono molti vinaccioli o “grignole” e la vinaccia esprime nel distillato che ne deriva profumi pronunciati e intensi, accompagnati da un gusto asciutto e persistente.
Una grappa fieramente secca, portabandiera di un vitigno definito “testabalorda”, che parla senza se e senza ma del suo territorio di nascita.
Le grappe dalla Farmacia dello Sprito sono prodotte mediante l'infusione in una grappa giovane di piante, erbe aromatiche e radici. In questo modo potete ritrovare le caratteristiche aromatiche delle piante officali nel loro momento balsamico.
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.