Amarone della Valpolicella Classico "Punta di Villa"
65% Corvina, 10% Corvinone, 20% Rondinella e 5% Molinara
Zona di Produzione: Negrar Terreno: calcareo - limo - argilloso Vendemmia: manuale Vinificazione: la fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata (24 °C) avviene in vinificatore inox con leggera rottura giornaliera del cappello di vinacce, ad intervalli o continuo, tramite rotazione interna dello stesso Affinamento: l’invecchiamento del vino è in legno per 30 mesi più ulteriori 12 di affinamento in bottiglia. Appassimento: ancora con metodo naturale in cassette e graticci in locali ben aerati con controllo periodico dello stato di sanità delle uve e pigiatura secondo l’annata a metà dicembre o inizio gennaio Colore: rosso rubino profondo Profumo: di confettura, fiori secchi, tabacco e cioccolato Sapore: elegante e vellutato, con un ritorno dei profumi Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 16% vol
Vino rosso dal sapore pieno, corposo e vellutato, derivato dalle uve dei nostri migliori vigneti sulle colline moreniche del Lago. L'affinamento viene completato in botti di legno che ne ammorbidisce ed esalta le qualità organolettiche. L'etichetta riproduce una collina, caratteristico simbolo del nostro paese, il tipico esempio dei terrazzamenti e dell'impegno nella coltivazione della vite nei tempi passati che questo vino vuole ricordare. Ottimo vino da meditazione oppure per accompagnare arrosti, selvaggina, e cibi che richiedono un vino molto strutturato.