Zona di Produzione: Pozzolengo (BS) Terreno: variegata combinazione di argille prevalentemente calcaree ricche di sali minerali Vendemmia: manuale Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati Affinamento: alcuni mesi in serbatoi di acciaio Colore: giallo paglierino con sfumature dorate Profumo: profumi di fiori bianchi freschi e mandorle tostate Sapore: fresco e piacevolmente sapido con un bell'equilibrio gustativo Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 13% vol
Il Pinot Bianco arrivò in Alto Adige, insieme con le altre varietà borgognesi, un po’ oltre 100 anni fa. Solo lui però ha avuto un riscontro immediato, diventando la varietà bianca più importante della provincia.