TIPOLOGIA: Vino rosso SOTTOZONA: Tenute Iselis, Serdiana VITIGNO: Monica, con piccole frazioni di Carignano e Bovale Sardo VENDEMMIA: manuale prime ore del mattino VINIFICAZIONE: Macerazione a temperatura controllata di 28- 30° C per circa 10-12 gg. Svolgimento della fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato per 10-15 gg. Passaggio in barriques per 12 mesi, affinamento in bottiglia per circa 6 mesi TIPO DI SUOLO: Calcareo, suoli derivanti da sedimenti calcareo marnosi COLORE: Rosso rubino PROFUMO: Intenso ed avvolgente, frutta rossa marasca e prugna in evidenza, dolcemente accompagnate da note di vaniglia e cannella. SAPORE: Armonico e vellutato con tannini dolcissimi, frutta rossa e spezie in perfetto equilibrio, finale molto lungo e piacevole. ABBINAMENTI: Paste tradizionali al sugo, minestre di pesce saporite, tranci di tonno alla brace, agnello in umido, pecorino media stagionatura, carni rosse alla brace
Il più importante dei vitigni sardi, il cannonau porta a vini di inconfondibile fascino. Una varietà in cui Argiolas ha sempre creduto, valorizzandolo, e che trova un’espressione particolarmente piacevole ed immediata nel Costera.
Vino di uve tipiche de Sulcis con una discreta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza provenienti dai vigneti a cordone speronato coltivati nel basso Sulcis.
La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website