Vino di uve tipiche de Sulcis con una discreta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza provenienti dai vigneti a cordone speronato coltivati nel basso Sulcis.
TIPOLOGIA: Vino rosso secco PROVENIENZA: Vino di uve Carignano, Merlot, Cabernet F, Cabernet S., Syrah vinificate in purezza COMPOSIZIONE DEL SUOLO: Terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei VITIGNO: 60% Carignano - 10% Syrah - 10% Cabernet S. - 10% Cabernet F. - 10% Merlot VINIFICAZIONE: Il mosto fermenta con le bucce a una temperatura compresa tra i 25 e i 30 °C. l’intera massa viene sottoposta a periodici rimontagli che agevolano il passaggio in soluzione dei composti presenti nelle vinacce. La fermentazione malolattica conferisce caratteri di morbidezza al vino, che viene poi fatto maturare in barriques di rovere Francese per circa 15 mesi. COLORE: rosso rubino intenso PROFUMO: intenso profumo fruttato con finale di liquirizia. SAPORE vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca.
Il più importante dei vitigni sardi, il cannonau porta a vini di inconfondibile fascino. Una varietà in cui Argiolas ha sempre creduto, valorizzandolo, e che trova un’espressione particolarmente piacevole ed immediata nel Costera.