Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Enantio Riserva 1865 Pre-fillossera Terradeiforti DOC 2017 Roeno

49,00 €
Tasse incluse

tre-bicchieri-2023-immagine-articolo-1-768x576-1.jpg

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

ENANTIO RISERVA TERRADEIFORTI DOC

1865 PRE-FILLOSSERA

1865 rappresenta l’età media degli impianti vitati. Ci

è sembrato doveroso prima che simbolico elevare

questa data a nome di questo vino. Le viti franco di

piede, cioè non innestate su radici americane, le

uniche a resistere alla terribile piaga della fillossera,

sono ormai rare nel pianeta e costituiscono l’ultima

testimonianza di una viticoltura storica e autentica

nel senso più profondo del termine. Così come il

vitigno Enantio, vera bandiera autoctona del nostro

territorio, esprime il carattere, il vigore e il fascino di

questo lembo geografico al confine tra Veneto e

Trentino.

VARIETA' D'UVA: Enantio / Lambrusco a foglia

frastagliata

ZONA DI PRODUZIONE: Brentino Belluno (VR),

mappale vigneti: Fg. 9 part. 00138 — Fg. 13 part.

00032

MODALITÀ' DI RACCOLTA: manuale in cassette con

selezione in campo, vendemmiato mediamente tra

fine ottobre e la prima settimana di novembre.

VINIFICAZIONE: l'uva viene delicatamente diraspata

e pigiata, segue poi la fermentazione alcolica in

acciaio a temperatura controllata tra i 27 e i 28° C; la

macerazione sulle bucce dura circa 3 settimane, al

termine della quale avviene la fermentazione

malolattica.

AFFINAMENTO: 24 mesi in botte grande successiva-

mente 8 mesi in vasca d'acciaio inox; segue un

lungo affinamento in bottiglia.

COLORE: rosso rubino intenso

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: olfattiva-

mente si svela profondo e articolato su note speziate

con prevalenza verso il pepe nero e il chiodo di

garofano, accompagnate da sfumature di frutti di

bosco, tabacco e liquirizia; possente ma elegante a

livello gustativo, possiede una persistenza straordi-

naria, sostenuta da un equilibrio in continua

evoluzione tra acidità e trama tannica.

GRADAZIONE: 14% vol

TEMPERATURA INIZIALE DI SERVIZIO: 16-17 °C

36 Articoli

Scheda tecnica

Denominazione
IGT
Annata
2017
Grado alcolico
14,0 %
Origine
Veneto
Temperatura di servizio
16°
Tecniche di coltivazione
Tradizionale

Riferimenti Specifici

ean13
7438650399534

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website