Cart
Custom content
<p>This is custom content</p>

Davide VS. Goliath - Cabernet Sauvignon Alto Adige - 3 x 0,75 L.

145,00 €
Tasse incluse

Il pacco contiene :

1 Bottiglia "Cabernet Sauvignon Riserva Lafòa" Colterernzio

1 Bottiglia "Cabernet Sauvignon Riserva Sass Roà" Laimburg

1 Bottiglia "Cabernet Sauvignon Riserva Weinegg" Thurnhof

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Guarantee safe & secure checkout

La grande sfida: Il Grande blasone "Cabernet Sauvignon Riserva Lafòa" Colterernzio contro "Cabernet Sauvignon Riserva Sass Roà" Laimburg e "Cabernet Sauvignon Riserva Weinegg" Thurnhof

Cabernet Sauvignon LAFÓA 

Questo Cabernet è un gioiello tra i grandi vini dell’Alto Adige. La sapienza di Colterenzio nella lavorazione e nell’affinamento ha consentito di ottenere un meraviglioso vino rosso, intenso, strutturato e ricco. Riflessi rosso scuro si accompagnano ad un bouquet con toni di ribes nero, cioccolata amara, marzapane e vaniglia. Un grande classico di statura internazionale.

Nei processi di vinificazione ed affinamento acquisisce un profondo colore violaceo scuro. In bocca si avvertono ancora i tannini pieni e la straordinaria persistenza. Grande potenziale di invecchiamento: 10–15 anni.

Si accompagna a carni rosse, grigliate o arrosto, ma soprattutto alla selvaggina e al formaggio piccante.

I vigneti si trovano ad un’altitudine di 430 m s.l.m. con una eccellente esposizione al sole. Si tratta di una zona piuttosto secca con terreni sabbiosi e ghiaiosi di origine morenica.

CABERNET SAUVIGNON RISERVA Sass Roà

Colore porpora scuro con riflessi rosso granata. Nei profumi emergono note di ribes nero e melissa, accompagnate da un accenno di legno

di rovere. Un vino di grande pienezza e consistenza, ricco di tannini e dal retrogusto persistente

La costellazione di suolo, clima, vitigno e uomo, lavorando in armonia, crea il carattere inconfondibile di un vino e stabilisce la sua autenticità. Il principio della viticoltura e della vinificazione della Cantina Laimburg è di entrare in sintonia con il carattere della vite e di permetterle di sviluppare le sue qualità migliori.

 Cabernet Sauvignon Riserva Vigna Weinegg 

Il "Weinegg" sta al vertice della nostra produzione. Trae il suo nome dall'importante castello fortificato che stava sul monte Virgolo, appena sopra i nostri vigneti, e fu raso al suolo nel 1200.Il Weinegg è un uvaggio a base di Cabernet Sauvignon, Merlot e Lagrein. Solo le migliori uve da ceppi vecchi almeno 15 anni vengono destinati al "Weinegg".La raccolta è a metà ottobre. In quella stagione il Cabernet Sauvignon ha completato la sua maturazione, mentre Merlot e Lagrein sono già in leggera surmaturazione, con bacche un pò appassite. Il vino è di corpo molto possente, con tannini nobili ed evoluti. I profumi sono molto fini, con frutta matura intensa. La vinificazione avviene in barrique da 2 e 5 ettolitri (50-80% legno nuovo).Solo in annate molto buone si fa il Weinegg.

120 Articoli

Scheda tecnica

Origine
Trentino Alto Adige
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Formato
3 x 0,75 l.
Quantità per confezione
3

Riferimenti Specifici

ean13
7438649122976

16 altri prodotti della stessa categoria:

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website