Se potessimo riassumere in una sola parola questo vino non tarderemmo a definirlo tradizionale. Come tradizione suggerisce, questo Barbaresco, è frutto dell’assemblaggio di parcelle diverse, provenienti da alcune delle nostre vigne più belle. L’idea è quella di ottenere naturalmente equilibrio grazie all’armonizzazione di espressioni differenti, spesso in antitesi. Il risultato è un liquido manifesto di un territorio, goloso e tipico, sinossi di una Langa, quella di Barbaresco, che si muove nel bicchiere alternando struttura ed eleganza.
Siamo a Montefradane,nel cuore dell’Irpinia: i vigneti sorgono in Località Vadiaperti e Toppole posti a 400 m s.l.m. L’espozione è sud-est e la produzione si attesta attorno ai 65-78 q/ha. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette da 20Kg, la loro pressatura soffice (max 0,3 bar) ha inizio a non più di tre ore dalla vendemmia. Il vino vede solo acciaio.