Zona di Produzione: Panzano in Chianti (Firenze) Terreno: galestro composto da scisti argillo-calcaree su roccia madre di pietraforte Vendemmia: manuale Vinificazione: Petresco nasce nella vigna e da oltre vent’anni è frutto di un'accurata selezione delle uve Sangiovese provenienti da un singolo vigneto posto in posizione apicale rispetto agli altri, tra i 470 e i 480 m. Vinificato in modo naturale mediante fermentazione spontanea in tini di cemento Affinamento: dopo la svinatura prosegue l’elevazione in piccoli fusti di rovere francese dove effettua la fermentazione malolattica proseguendo poi l’affinamento per circa 24 mesi. Sosta ancora in tini di cemento prima di essere imbottigliato e poi lungamente affinato in bottiglia Colore: rosso granato Profumo: i profumi al naso si aprono con note di erbe del sottobosco e frutta matura, per poi indirizzarsi verso aromi speziati e balsamici Sapore: al palato è di ottima struttura, con un sorso vivace e un tannino ottimamente lavorato. Chiude con un finale persistente, caratterizzato da un retrogusto olfattivo amarognolo Formato: bottiglia da 0,75 lt Grado Alcolico: 15% vol
Komos: il tequila che incarna alla perfezione due stili di vita da capogiro. Da un lato la sua casa è un catamarano nel Mediterraneo vestito a festa goliardica, dall’altro è l’ospite d’onore ad una serata elegante come potrebbe essere il Met Gala. Un nome forte, molto evocativo, che si riferisce a scene mitologiche di baldoria, per un brand la cui forza sta nell'aver ridefinito gli scenari di consumo e il concetto di tequila di lusso.
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.