Zona di Produzione: Alba Terreno: esposizione sud-est / sud-ovest; 400/450 m.s.l.m. Vendemmia: uva raccolta rigorosamente a mano con la massima cura in piccole ceste forate Vinificazione: dopo la diraspatura si procede con una macerazione a contatto con le bucce. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti naturali senza l’utilizzo di solfiti, con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura Affinamento: in piccole botti di rovere per minimo 9 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni. Segue affinamento in bottiglia a temperatura controllata di 15°C Colore: rosso porpora brillante Profumo: l’aromaticità floreale e delicata del nebbiolo si sposa con la frutta e l’acidità della barbera Sapore: eleganti note di lampone, fiori e spezie. Un tannino dolce e elegante. Grande persistenza e freschezza Formato: bottiglia da 0,75 lt
Il riposo in barrique è quello che trasforma le grandi grappe in indimenticabili grappe Riserva.Villa de Varda ha selezionato nove delle sue migliori grappe per questa linea.
Interpretare la Natura per valorizzare un patrimonio fatto di fatiche, di continue sfide colturali, tra contrasti stagionali che si evolvono via via in piaceri che ti conciliano con la vita. Unici, inconfondibili, forse perché basati sulla semplicità delle cose.