nasce da un vigneto di una tenuta nel centro della regione, legato alle origine della famiglia Taittinger e compreso nel premier Cru di Pierry. Un’espressione morbida, fruttata, ricca e succosa, caratterizzata da sentori boisé grazie alla fermentazione in botti di rovere
Siamo a Montefradane,nel cuore dell’Irpinia: i vigneti sorgono in Località Vadiaperti e Toppole posti a 400 m s.l.m. L’espozione è sud-est e la produzione si attesta attorno ai 65-78 q/ha. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette da 20Kg, la loro pressatura soffice (max 0,3 bar) ha inizio a non più di tre ore dalla vendemmia. Il vino vede solo acciaio.