Giallo paglierino brillante. Al naso spiccano sentori agrumati, seguiti da note floreali e tostate. In bocca è fresco, abbastanza morbido, sapido e fine.
Il Pinot Bianco arrivò in Alto Adige, insieme con le altre varietà borgognesi, un po’ oltre 100 anni fa. Solo lui però ha avuto un riscontro immediato, diventando la varietà bianca più importante della provincia.