Giallo paglierino cristallino, perlage fine e persistente. Al naso note di agrumi cui si succedono bouquet floreali, fiore di vite e di sambuco. Per finire, aromi intensi di brioche, di pane leggermente abbrustolito e della mandorla tostata. In bocca equilibrato e armonioso richiama note di brioche, che si abbinano al gusto deciso della ciliega Burlat e alla solarità della pesca bianca. Pulito sul finale, con tutta la freschezza della nocciola appena colta.
Il Frascati è da sempre il vino di Roma più conosciuto, in Italia e nel mondo:probabilmente quello che vanta la più lunga tradizione storica.Basti pensare che gli antichi Romani ricercavano già il vino di Tuscolo, il colle che è una terrazza naturale sulla Capitale e che sovrasta i pendii sui quali crescono le uve dalle quali si ottiene il Frascati.