Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
8,90 € tax incl.
22109
New product
1000 Items
Denominazione | IGT |
Prezzo al Litro | 11,87 € |
Annata | 2015 |
Grado alcolico | 12,5 % |
Origine | Trentino Alto Adige |
Vitigno | Teroldego |
Affinamento | Acciaio |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 11° |
Consumo ideale | 1/3 ANNI |
Il nostro Giudizio | 89/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
VITIGNO100% Teroldego, vitigno originario del Trentino.VIGNETIAllevato a tradizionale pergola trentina in zona collinare a Pressano.
DATI ANALITICI
Alcool: 12,5 %
Residuo zuccherino: 1,0 g/l
Acidità: 5,2 g/l
Estratto non riduttore: 22,9 g/l
Servizio: 12° - 14°
Invecchiamento: vino d’annata, sconsigliato l’invecchiamento
ORGANOLETTICA
Colore rosato brillante. Vino fresco e fruttato nei profumi con sentori di viola e lampone. Il gusto è secco, morbido ed elegante.
ABBINAMENTI
Gradevole come aperitivo, accompagna carni delicate, minestre, formaggi freschi e il pesce.
Resa per Ettaro 95 hl.
Vendemmia A mano con cernita in cassoni su piante parzialmente diradate.
Vinificazione L’antica tradizione di vinificare il Teroldego con la tecnica del rosato (o kretzer) è stata tramandata fino ad oggi. Dopo una brevissima fermentazione sulle vinacce si passa all’affinamento in acciaio per pochi mes
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.