Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
15,40 € tax incl.
New product

1000 Items
Denominazione | DOC |
Prezzo al Litro | € 20,53 |
Annata | 2015 |
Origine | Puglia |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 12° |
Consumo ideale | 2/8 ANNI |
Il nostro Giudizio | 91/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
C L A S S I F I C A Z I O N E
Chardonnay
Castel del Monte D.O.C.
UVE
Chardonnay 90%
Fiano di Puglia 10%
da agricoltura biologica
Selezione proveniente dalla tenuta Bocca di Lupo in Minervino Murge (BT)
P R O D U Z I O N E
Le uve raccolte nel momento della loro maturazione, vengono
pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene posto in serbatoi di acciaio inox
alla temperatura di 10°C, in modo da ottenere una decantazione naturale.
Successivamente lo chardonnay viene travasato in barriques nuove di rovere
francese ed ungherese, dove svolge la fermentazione alcolica a temperatura controllata.
Segue l’affinamento in barriques sui propri lieviti, durante il quale avviene la fermentazione malolattica.
Il fiano invece viene fermentato in acciaio, ad una temperatura di 17°C, in modo da esaltare le note di freschezza ed acidità.
A gennaio lo chardonnay viene travasato in acciaio e assemblato al fiano.
L’imbottigliamento viene effettuato a marzo.
Segue un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
G R A D A Z I O N E A L C O L I C A
13 % vol.
N O T E D E G U S T A T I V E
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo
Profumi molto intensi e fini di: frutta bianca, delicate note di spezie dolci (vaniglia) e miele di acacia.
Sapore
Vino con un ottimo equilibrio fra freschezza e morbidezza.
L’affinamento in barriques gli dona eleganza complessità e longevità.
T E M P E R A T U R A D I S E R V IZ I O
12 °C
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.