Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
Grado alcolico | 12,5 % |
Origine | Veneto |
Vitigno | Incrocio Manzoni 13.0.25 (Raboso x Moscato d’Amburgo). |
Affinamento | Acciaio |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 8° |
Consumo ideale | 1/2 ANNI |
Il nostro Giudizio | 90/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Metodo | Charmant |
Spumante rosato di colore rosa deciso, ha perlage intenso e persistente. L’aroma è pieno e delicato, ricco di sensazioni fruttate. Inizialmente si avvertono sentori di pesca bianca e albicocca, a seguire melone, litchis e pompelmo rosa, nel finale spicca l’ananas maturo. Arricchito da sensazioni floreali di rosa e ciclamino. Al palato è fine e sottile, combina intensità ed eleganza ad una buona complessità. Gentile ed elegante, di giusta freschezza, morbido ed equilibrato ha un finale leggermente sapido.
Si consiglia di servirlo in un bicchiere a tulipano, ampio e con bocca richiudente, ad una temperatura di 6-8 °C.
Vitigni
Incrocio Manzoni 13.0.25
(Raboso x Moscato d’Amburgo).
Note gustative
Vista
Colore rosa intenso. Perlage fine
e persistente.
Olfatto
Impatto intenso e delicato ricco
di sensazioni fruttate, inizialmente
si avvertono sentori di pesca bianca
ed albicocca, poi in sequenza melone,
litchis e pompelmo rosa, nel finale
spicca l’ananas maturo. Il profumo
si arricchisce di sensazioni floreali
di rosa e ciclamino.
Gusto
Fine e sottile, combina intensità ed
eleganza con una buona complessità.
Morbido, gentile ed elegante, di giusta
freschezza, equilibrato con finale
leggermente sapido.
Acidità 5,5 g/l
Residuo zuccherino 12 g/l
Gradazione alcolica 12,5% Vol.
Vinificazione
Resa 130 q.li/Ha
Epoca di vendemmia
Seconda decade di settembre.
Fermentazione
Nessuna fermentazione.
Criomacerazione per 12 ore a 10 °C
in presenza delle bucce.
Affinamento
In serbatoi d’acciaio per un periodo
di 3 mesi.
Presa di spuma
A partire da mosto senza aggiunta
di zucchero. Pressione in bottiglia
5 atm.
Zona di produzione
Ubicazione
Nella zona collinare di Conegliano
alle pendici dei primi contrafforti
dolomitici nella parte nord della
provincia di Treviso.
Altimetria 270 m s.l.m.
Esposizione Est - Ovest
Tipologia suolo
Argilloso.
Densità d’impianto
4.000 piante/Ha
Forma di allevamento
Guyot.
Consigli e formati
Abbinamenti
Ideale come aperitivo.
Temperatura di servizio
6 - 8 °C stappando la bottiglia
al momento del consumo.
Bicchiere
Tulipano ampio a bocca richiudente.
Conservazione
È un vino da bersi giovane,
preferibilmente entro l’anno. Bottiglia
posta in luogo fresco e asciutto al
riparo dalla luce. Da evitare lunghe
soste in frigorifero.
Formati
Bottiglia da 75 cl.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.