Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
10,50 € tax incl.
New product
9999 Items
Denominazione | DOC |
Annata | 2016 |
Prezzo al Litro | € 14,00 |
Grado alcolico | 13,0 % |
Origine | Lombardia |
Vitigno | Trebbiano di Lugana |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 12° |
Consumo ideale | 1/2 ANNI |
Il nostro Giudizio | 90/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Nasce da uve selezionate, esclusivamente provenienti dal vitigno autoctono Trebbiano di Lugana e coltivate nella zona compresa tra l'anfiteatro morenico e il sud del Lago di Garda. Un bianco dalla forte personalità, con profumi fragranti che la presenza del Lugana arricchisce in sfumature complesse, ampliando l'esperienza sensoriale. Un gusto pieno, caratterizzato da una piacevole persistenza nel retrogusto, da degustare fresco, ottimo in abbianamento con il pesce del Lago di Garda. VITIGNI: 100% Trebbiano di Lugana COLLOCAZIONE GEOGRAFICA E CARATTERISTICHE DEL VIGNETO: tra i comuni di Peschiera e Desenzano, zona a Sud del Lago di Garda. ALTITUDINE MEDIA DEI TERRENI: da 60 a 80 metri s.l.m. TIPOLOGIA DEL TERRENO: cretaceo-argilloso SISTEMA DI ALLEVAMENTO E DENSITÀ DI IMPIANTO: guyot. Da 3.700 a 4.000 piante per ettaro. RESA PER ETTARO: 100 quintali EPOCA E CONDUZIONE DELLA VENDEMMIA: ultima decade di settembre e prima decade di ottobre. Raccolta manuale. VINIFICAZIONE: Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18/20°C. COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli. PROFUMO: delicato e gradevole. SAPORE: fresco, morbido, carezzevole. TEMPERATURA DI SERVIZIO: servire a 9-10°C. ABBINAMENTI GASTRONOMICI: ottimo come aperitivo, con gli antipasti, il pesce e tutti i piatti freddi.
Annata 2014
WINE ENTHUSIAST: 88 punti
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: medaglia di bronzo
SELECTIONS MONDIALES DES VINS: medaglia d'oro
I VINI DI VERONELLI 2016: 2 stelle
Annata 2013
INTERWINE CHINA: medaglia d'argento
Annata 2012
WINE ENTHUSIAST: 89 punti
INTERNATIONAL WINE & SPIRITS COMPETITION: medaglia di bronzo
Annata 2011
BRITISH COLUMBIA: 89 punti
WINE ENTHUSIAST: 87 punti
SOMMELIER WINE AWARDS: medaglia d'argento
Annata 2010
THE WINE ADVOCATE: 88 punti
WINE SPECTATOR: 88 punti
Annata 2009
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: commended
THE WINE ADVOCATE: 90 punti
Annata 2008
ROBERT PARKER: 89 punti
WINE SPECTATOR: 87 punti
Annata 2007
37° CONCORSO ENOLOGICO DEL VINO DI CUSTOZA
INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: bronze. 88 punti
THE WINE ADVOCATE: 89 punti
Annata 2006
LONDON INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: bronze
Annata 2005
DECANTER 2006: medaglia d'argento
WINE SPECTATOR: 86 punti
Annata 2004
WINE SPECTATOR: 86 punti
WINE ENTHUSIAST: 85 punti
Annata 2003
THE WINE ADVOCATE: The indipendent Consumer’s Bimonthly Guide to Fine Wine.
ZENATO 2003, LUGANA SAN BENEDETTO VENETO, ITALY WHITE, 87
DECANTER: medaglia di bronzo
THE WINE ADVOCATE: 87 punti
Annata 2001
THE WINE ADVOCATE: 87 punti
WINE ENTHUSIAST2: 87 punti
Annata 2000
WINE SPECTATOR 2002: 86 punti
VINITALY 2002: gran menzione vini tranquilli gruppo 2
GUIDA AL VINO QUOTIDIANO 2002 SLOW FOOD: etichetta
DUEMILAVINI 2001: 3 grappoli
Annata 1999
CONCORSO BANCO DI TORGIANO 2001
VINALIES INTERNATIONALES 1000 VINS DU MONDE 2001: vinalies d'argent
ALMANACCO DEL BERE BENE 1999: almanacco qualità/prezzo
Annata 1995
MOSTRA CAMPIONARIA NAZIONALE VINI - PRAMAGGIORE
BACCO DEL VENETO
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.