Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
16,40 € tax incl.
26204
New product
Le uve del Negresco provengono dai vigneti più vocati situati nella D.O.P. Garda Classico, sono: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera.
La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75
1000 Items
Origine | Lombardia |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 16° |
La scelta di questo nome di fantasia è legata al famoso albergo della Costa Azzurra "Hotel Negresco" di Nizza. Le uve del Negresco provengono dai vigneti più vocati situati nella D.O.P. Garda Classico, sono: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera atte a produrre, dopo una lunga fermentazione sulle proprie bucce, un vino moderno ma di temperamento. Il prodotto così ottenuto ha una possente struttura che gli consente di poter riposare per circa 12 mesi in barriques da 225 litri, per acquisire un affinamento e completamento di sfumature, gusto e profumo. Il vino Negresco può essere affinato nei suoi vari millesimi per più anni, grazie alla sua struttura.
Info
Vitigno | Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino. |
Note degustative e tecniche |
|
Fragranza: | caldo, pieno di corpo con toni di frutta matura, tabacco e spezie. |
Volume alcolometrico: | 13,5% Vol |
Temperatura di servizio: | 16 - 18° C |
Accostamenti: | carni con cotture medie, arrosti e spiedi con patate, primi piatti in teglia come lasagne. |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.