Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
12,90 € tax incl.
New product
CONEGLIANO VALDOBBIADENE D.O.C.G. BRUT 2016:
o Wine Enthusiast: 88/100
o Gambero Rosso 2018: 2 Bicchieri
o Decanter Asia Wine Awards 2017: bronze medal
o BereBene 2018: premio qualità/prezzo
o Merum: 1 cuore
o Decanter World Wine Awards 2018: Commended
o Falstaff Prosecco Trophy 2018: 89/100
240 Items
Degustato presso | Ristorante Peter Brunel Gourmet |
Denominazione | DOCG |
Origine | Veneto |
Vitigno | 90% Glera, 10% Pinot Bianco |
Affinamento | Acciaio |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 9° |
Consumo ideale | 1/2 ANNI |
Metodo | Charmant |
Terreno: argilloso, calcareo, subalcalino
Vendemmia: manuale nel mese di settembre
Vinificazione: pressatura soffice delle uve, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: in serbatoi inox a temperatura controllata, a contatto con la feccia nobile
Presa di Spuma: rifermentazione in autoclave (cuvée close) a temperatura controllata con fermenti selezionati la cui durata è di 90 giorni. Stabilizzazione tartarica a freddo
Imbottigliamento: isobarico, previa filtrazione sterile
Affinamento in bottiglia: circa 2 mesi
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage molto fine e persistente
Profumo: note floreali e fruttate si alternano in maniera molto piacevole. I sentori ricordano quelli tipici della mela golden e della pera
Sapore: ottimo equilibrio tra la dolcezza del residuo zuccherino e la fresca vivacità dell’acidità. Finale molto piacevole e persistente
Temperatura di servizio: si consiglia di servire a temperatura di 6 - 8 °C in calici di cristallo a forma di “tulipano” per esaltarne gli aromi ed il perlage
Acidità: 6,8 g/l
PH: 3.15
Amabilità: 8 g/l
Formato: bottiglia da 0,75 lt - magnum da 1,5 lt
Grado Alcolico: 11,5% vol.
Colore giallo paglierino scarico con riflessi brillanti. Bollicine ben visibili e di buona persistenza. Di buona intensità aromatica che varia dalle note fruttate di pera ai fiori bianchi di biancospino. Bouquet di raffinata eleganza. In bocca ritroviamo una bollicina finissima piacevole, una buona freschezza che dà vigore alla struttura del vino, ritroviamo i sentori di frutta fresca, la pera, secco. Di grande pulizia con una persistenza diretta nella finezza e nell’eleganza del vino.
Fabrizio Sartorato - Bergamo
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.