Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
Annata | 2018 |
Grado alcolico | 12,5 % |
Origine | Friuli-Venezia Giulia |
Vitigno | Pinot Grigio |
Affinamento | Acciaio |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 11° |
Consumo ideale | 1/4 ANNI |
Il nostro Giudizio | 93/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Tipo di terreno: Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica che danno origine a un substrato roccioso che trasformandosi forma la “ponca” caratteristica della zona Collio.
Prodotto con uve: Pinot Grigio 100% .
Esposizione: sud-ovest, nord-est.
Prima annata prodotta: 1974
Tenore d’alcool: 13%
Acidità: 5,50 ÷ 6,00 ‰
Durata del vino prevista: 3 – 4 anni.
Esame degustativo:
Pinot Grigio da uve pinot grigio vinificate parzialmente in bianco. Ha colore paglierino intenso con leggera nuance rosa antico. E’ di profumo intenso, ampio e fruttato, con ottima persistenza. Il sapore è asciutto, morbido, particolarmente armonico per il corpo pieno. Si abbina con zuppe di pesce, grigliate di mare e varie preparazioni a base di funghi prataioli e porcini. Eccezionale un matrimonio con delle lasagnette impastate con il nero di seppia e condite con salsa di gamberi. (Daniele Cernilli)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.