Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
9,90 € tax incl.
New product
114 Items
Denominazione | DOC |
Annata | 2016 |
Origine | Trentino Alto Adige |
Affinamento | Acciaio |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 12° |
Consumo ideale | 1/2 ANNI |
Il nostro Giudizio | 92/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
PIETRAGRANDE
TRENTINO BIANCO D.O.C.
Pietragrande è uno Chardonnay intrigante e di fascino che conquista per l’eleganza aromatica e la delicata persistenza, impreziosite da un tocco di Sauvignon. Frutto di una sapiente vinificazione tesa a valorizzare il Trentino come terra d’elezione di una viticoltura di montagna salubre e sostenibile.
Uve
Chardonnay 80%, Sauvignon, Incrocio Manzoni e Pinot Bianco 20%.
Zona di Produzione
Vigneti di montagna nelle zone più vocate del Trentino.
Tipologia dei terreni
A scheletro prevalente, tendenzialmente sabbioso.
Sistema di allevamento
Pergola semplice trentina, 4000 ceppi per ha e Guyot 4500 ceppi per ha.
Produzione ha
70 hl di vino per ha.
Temperatura di fermentazione
A temperatura controllata in recipienti di acciaio inox con l’uso di lieviti selezionati.
Affinamento
Almeno 6 mesi in cantina.
Prima annata di Produzione
2013
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.