Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
185,00 € tax incl.
New product
57 Items
Denominazione | DOCG |
Prezzo al Litro | € 185,33 |
Annata | 2017 |
Grado alcolico | 14,5 % |
Origine | Piemonte |
Vitigno | Nebbiolo |
Affinamento | Barrique |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 18° |
Consumo ideale | 8/15 ANNI |
Il nostro Giudizio | 94/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Splendido granato, ricorda viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Elegante e raffinatissimo, con perfetto sviluppo tannico e una corrispondenza fresco-sapida da manuale. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande
Tipo: vino rosso secco e fermo
Classificazione: Barbaresco DOCG
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Gaja
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Comune: Barbaresco, Treiso
Altitudine vigneti: 200 metri sul livello del mare
Sistema di allevamento: Guyot a controspalliera
Vinificazione: Come per tutti i vigneti di Nebbiolo, grande attenzione alla coltivazione della vigna, rigida selezione manuale delle uve, sia in vigneto, sia in cantina con il nastro trasportatore su cui si rovesciano le cassette di circa 18 kg l’una; diraspatura e pigiatura molto delicata con sgranellatrice, fermentazione alcolica e macerazione per circa 25 giorni, a temperatura controllata di 28° C. Segue la fermentazione malolattica a dicembre.
Affinamento: 1 anno in barrique, 1 anno in botte grande, 1 anno in bottiglia. - See more at: http://www.winepoint.it/prodotti/barbaresco-docg-2012-gaja.php#sthash.ycBPLWgv.dpuf
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.