Valpolicella Classico D.O.C.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
Denominazione | DOC |
Annata | 2016 |
Grado alcolico | 13,0 % |
Origine | Veneto |
Vitigno | Corvina, Rondinella, Molinara |
Affinamento | Acciaio |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 15° |
Consumo ideale | 1/4 ANNI |
Il nostro Giudizio | 90/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Allergeni | solforosa |
Ingredienti | Uva |
Categoria Alimento | Wein |
Quantità volume | 0,75 l |
Conservazione | In luogo fresco e umido |
Produttore | Buglioni |
Categoria | Rotwein |
Gusto | Secco |
abbinamento | Hauptgerichte |
Valpolicella Classico D.O.C.
Colore rosso rubino brillante. Profumo fragrante ed intenso di ciliegia e frutti rossi. Sapore asciutto ed armonico, fresco e persistente, con una giusta acidità.
Vino da degustare giovane per apprezzare appieno il suo frutto fresco e generoso. Accompagna egregiamente i salumi della tradizione italiana, zuppe e minestre, primi piatti di riso e di pasta. Si abbina inoltre ai frutti di mare, al pesce e carni grigliate, anche bianche.
Servire ad una temperatura di circa 15°C. Stappare alcuni minuti prima di essere servito.
Scheda Tecnica
Terreno: Bruno, argilloso fertile con scheletro, profondo e resistente alla siccità
Vitigni: 60% Corvina, 25% Corvinone, 10% Rondinella, 5% Croatina.
Sistema di allevamento: Pergola doppia con 2.500 ceppi ettaro 18 gemme a ceppo Età delle viti: 15 anni Inerbimento dei filari.
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve nella prima decade di ottobre.
Lento appassimento in fruttaio fino a gennaio.
Vinificazione: Pigiatura e diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione: 26°C. Macerazione di 10 giorni con rimontaggi e follature giornaliere. Fermentazione malo-lattica
Affinamento: Affinamento in acciaio per 6 mesi. Riposo in bottiglia per 2 mesi prima della commercializzazione
Resa: 60 hl/Ha
Dati analitici: Alcool svolto 12.9 %, Zuccheri riduttori residui 2 g/l Acidità totale 5.2 g/l pH 3.4 Estratto secco netto 28 g/l
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.