Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
Degustato presso | Fattoria di Rodano 06 02 2018 |
Denominazione | DOCG |
Annata | 2016 |
Grado alcolico | 13,0 % |
Origine | Toscana |
Vitigno | 90% Sangiovese, l0% Canaiolo, Colorino. |
Affinamento | Botte di legni diversi |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 17° |
Consumo ideale | 5/12 ANNI |
Il nostro Giudizio | 92/100 |
Tecniche di coltivazione | Biologico |
Allergeni | solforosa |
Ingredienti | Uva |
Categoria Alimento | Vino |
Quantità volume | 0,75 l |
Conservazione | In luogo fresco e umido |
Produttore | Fattoria di rodano |
Categoria | Vino Rosso |
Gusto | Secco |
con terrosi, ciliegie rosse e sentori di tabacco. Di medio corpo con ampio frutta al palato e ottima struttura.Una delle famose regioni produttrici di vino della Toscana. Vini del Chianti può essere fatto da un qualsiasi numero di cloni di Sangiovese, e allo stesso modo i vini abbracciano una vasta gamma di sapori e profili aromatici. Giovane, Chianti fresco può offrire note di lampone e salvia sul naso e una bocca quasi effimera, sostenuti da un'acidità leggermente astringente.
Descrizione
UVE: 90% Sangiovese, 10% Colorino e Canaiolo
VIGNETO DI PROVENIENZA: superficie 21 ha; sesto impianto 2,80x0,80 / 2,50x0,80; altitudine da 250 a 300 m/slm; ceppi/Ha 4600 / 5000
ALLEVAMENTO: guyot / cordone speronato
ANNO DI IMPIANTO: 1989 / 2006
RESA PER ETTARO: 60 q/Ha
TERRENO: di origine alluvionale, di natura calcarea, tessitura fine
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna
VINIFICAZIONE: senza uso di lieviti selezionati, rimontaggi e delestage, macerazioni di 25 gg
MATURAZIONE: in botte grande da 10 a 35 hl per 24 mesi
AFFINAMENTO: in vetro
NOTE: Tutti i vigneti sono in conversione dalla campagna 2007 ma in precedenza già coltivati con metodo bio
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.