Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
23,50 € tax incl.
New product
1000 Items
Denominazione | DOC |
Annata | 2014 |
Prezzo al Litro | € 31,33 |
Origine | Friuli-Venezia Giulia |
Vitigno | Refosco |
Affinamento | Barrique |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 16° |
Consumo ideale | 4/10 ANNI |
Il nostro Giudizio | 94/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Descrizione
UVE: Refosco
VIGNETO DI PROVENIENZA: ceppi/Ha 8000
ALLEVAMENTO: guyot semplice e doppio
ANNO DI IMPIANTO: 1975/'97
RESA PER ETTARO: 40-45 q/Ha
TERRENO: terra rossa ricca di silicati di ferro
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna la seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE: dopo il diraspamento viene effettuata la macerazione a contatto con le bucce per un periodo di 25 giorni in tini di legno di media grandezza con immersione del cappello per 4-5 volte al giorno
MATURAZIONE: dopo la separazione dalle bucce il vino viene affinato nelle botti di legno medio e piccole dove rimane sui sedimenti nobili per un periodo di 12 mesi; in seguito viene assemblato sempre nelle botti di legno di 2.500 lt. dove si decanta senza chiarifiche e filtrazioni
AFFINAMENTO: in vetro per 4-6 mesi
ESAME ORGANOLETTICO: colore rosso rubino intenso dal profumo di frutti di bosco: mirtillo, lampone, ribes nero
NOTE: vino inserito nel progetto "Interpretazioni".
"Dietro ad un vino un'anima"... ogni uomo ha bisogno di emozioni, soddisfazioni e gioie. Ho riscoperto sempre di più tali valori quando ho cominciato a coltivare e produrre vini secondo natura, che mi hanno avvicinato alle mie origini e al profondo legame con la mia terra, il Carso, posto dove sono nato e cresciuto". - Sandi Skerk
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.