Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
descrizione Cookie | permettere |
---|---|
GDPR - regolamento sulla protezione dei dati generali |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
Nessun prodotto
189,00 € tax incl.
Bas Arma gna c Domaine Juarrey 1
New product
12 Items
Denominazione | AOC Armagnac |
Annata | 1992 |
Prezzo al Litro | € 270,00 |
Grado alcolico | 46,0 |
Origine | Francia |
Vitigno | Baco, il Colombard, l’ Ugni-Blanc , la Folle Blanche |
Affinamento | Botte di Rovere Grande |
Formato | 0,700 |
Temperatura di servizio | 14° |
Consumo ideale | Long Time |
Il nostro Giudizio | 95/100 |
DOMAINE LABERDOLIVE
Bas Armagnac – Francia
Tra LANDES e GERS, le proprietà Laberdolive sono situate su pendii ben esposti. La
famiglia Laberdolive è insediata c/o la proprietà di Escoubes dal 1866.
Di generazione in generazione questi viticultori hanno acquisito altre proprietà vicine: la
tenuta di JUARREY nel 1893; di PILLON nel 1956; di LABRUNE nel 1963.
L’insieme di queste proprietà rappresenta oggi 40 ettari di vigneti.
Avendo ogni generazione costruito e riempito una cantina, Domaine Laberdolive
possiede oggi un importante giacenza di Armagnac.
Due alambicchi di cui il più antico è stato costruito nel 1893, servono alla distillazione
dei vini della Tenuta. E’ così che, dal grappolo d’uva alla bottiglia di Armagnac, la
famiglia controlla interamente l’elaborazione dei suoi prodotti.
La distillazione
viene effettuata in alambicchi “armagnacais” tradizionali scaldati tassativamente su
legno per l’ottenimento di acquavite a 53° C.
Le acquaviti vengono collocate nei fusti di quercia fabbricati esclusivamente con il legno
della proprietà. La permanenza in legno nuovo dura circa 3 anni. L’invecchiamento
viene successivamente protratto per lunghi anni in botti. Le acquaviti vengono
commercializzate senza alcuna riduzione.
I Bas-Armagnac Laberdolive possiedono ognuno caratteristiche proprie. Fattore
dominante è questa presenza sfumata di tannini dati dal legno di quercia vecchio, e la
ricchezza dei frutti maturi.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.