Il genever (dal dutch jeneverbes, ginepro) venne creato per la prima volta nel XVII secolo dal fisico Franciscus Sylvius de la Boe, a Leida, nell’Olanda meridionale, come tonico e depurativo. L’uso medico mutò rapidamente in uso ludico ed edonistico, e dalle campagne olandesi, dove veniva distillato da centinaia e centinaia di microdistillerie artigianali nei mesi invernali, quando era fermo il lavoro nei campi, arrivò presto sulle coste americane, sino a diventare uno dei distillati preferiti dai pionieri che muovevano verso le terre a ovest, effigiato addirittura nel film, vincitore di 7 premi Oscar, Balla coi Lupi, dove le tipiche bottiglie compaiono in molte scene, e anche il protagonista, ogni tanto, non ne disdegna un goccio.
Distillato in pot still in rame a partire da un mash di mais, segale e orzo maltato, moliti nei tradizionali mulini a vento, fermentati con lieviti selezionati (ceppi speciali di saccharomyces cerevisiae), è un genever dal carattere unico, donato anche dall’invecchiamento in botti che hanno precedentemente contenuto Sherry Oloroso. Morbido e quasi sensuale, è un distillato che ricorda il passato e può rendere molti drink indimenticabili.
Le grappe dalla Farmacia dello Sprito sono prodotte mediante l'infusione in una grappa giovane di piante, erbe aromatiche e radici. In questo modo potete ritrovare le caratteristiche aromatiche delle piante officali nel loro momento balsamico.