Il Prosecco Brut Belstar, proveniente dalla regione vitivinicola del Veneto, si presenta nel bicchiere in un brillante giallo platino. Il perlage di questo Prosecco Spumante è vitale e duraturo nel bicchiere. Nel bicchiere, questo Prosecco Spumante di Bisol presenta aromi di albicocche, mele, pesca di vigna, fiori di ciliegio e pere, completati da altre sfumature fruttate. Questo Prosecco Spumante secco di Bisol è perfetto per gli intenditori che non riescono a bere un vino abbastanza secco. Il Prosecco Brut Belstar si avvicina già a questo, essendo stato spremuto con soli 11 grammi di zucchero residuo. Sulla lingua, questo spumante leggero è caratterizzato da una consistenza incredibilmente croccante. Grazie alla sua concisa acidità fruttata, il Belstar Prosecco Brut è straordinariamente fresco e vivace al palato. Il finale di questo spumante proveniente dalla regione vitivinicola del Veneto, più precisamente dal Prosecco DOC, convince infine con un buon riverbero.
La vinificazione di questo vino bianco viene effettuata con la fermentazione "in rosso" cioè del mosto a contatto con le vinacce, permette al vino di arricchirsi di colore, profumi, aromi propri della buccia, dando origine ad un prodotto corposo, elegante e strutturato.
Questo vino è dedicato alle generazioni di uomini che su questa tenace terra hanno lavorato. Majereoltre ad essere il nome del vigneto in cui si produce questo vino, è anche il simbolo, con i suoi meravigliosi terrazzamenti sulla valle dell'Adige, del lavoro che le generazioni hanno operato. Su questi terrazzi da più di quattrocento anni si coltiva una varietà di uva chiamata in loco "casetta".
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website