




(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
Corvina Veronese 70%, Rondinella 30%
Region Veneto
Area Valpolicella Classica, Verona
Altitudine 180-280 m s.l.m.
Esposizione Sud-Est
Caratteristiche del suolo Molto vario, per lo più argilloso e calcareo
Sistema di allevamento Guyot
Età media delle viti 34 anni
Densità di impianto circa 5.000 viti/Ha
Grado alcolico 13.11% Vol
Acidità totale 5.60 g/l
Residuo zuccherino 1.5 g/l
Estratto secco 29.2 g/l
pH 3.37
Vendemmia Raccolta manuale effettuata nella seconda metà di settembre
Pigiatura Soffice, dell’uva diraspata
Fermentazione In vasche di acciaio inox a temperatura controllata
Temperatura di fermentazione 25-31°C
Durata di fermentazione 9 giorni circa
Affinamento Permanenza in acciaio fino a metà febbraio, affinamento di 2 mesi in bottiglia
L’annata 2021 è stata caratterizzata da un forte ritardo del germogliamento, causato da un abbassamento delle temperature nel mese di aprile.
Il pieno germogliamento si è visto solo a fine aprile. Lo sviluppo vegetativo della vite si è spostato in avanti rispetto allo scorso anno di 15-20
giorni. A metà settembre sono cadute piogge “provvidenziali”, seguite da una “piccola estate” che ha portato le temperature fino a 34- 35 °C
e ad escursioni termiche attorno ai 15 °C. Le uve ottenute sono molto colorate, dagli acini croccanti e dai gradi Babo importanti. I grappoli
spargoli, cioè non compatti, adatti in particolare per l’appassimento, sono stati un elemento caratterizzante della vendemmia.
Alla vista il vino si presenta con una bella tonalità rubino che mantiene una trasparenza che invita alla beva. Il naso vede la ciliegia farsi più
matura e disponibile lasciando le note di pepe nero sullo sfondo accanto alle erbe officinali. In bocca il vino è agile e succoso, ben sostenuto
dall’acidità e esprime un finale asciutto e di grande armonia.
Questa particolare tipologia di Valpolicella si accompagna ad antipasti all’italiana, minestre, piatti di pasta ed in generale le variegate proposte
della cucina mediterranea. Ottimo abbinamento con carni bianche, arrosto o grigliate, è anche ideale come vino rosso estivo per piatti a base
di pesce
Servire a 16°C e stappare pochi minuti prima del consumo.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici