When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
6,50 € tax incl.
New product

1000 Items
Denominazione | DOC |
Prezzo al Litro | € 8,67 |
Annata | 2015 |
Origine | Toscana |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 12° |
Consumo ideale | 1/2 ANNI |
Il nostro Giudizio | 83/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
CLASSIFICAZIONE
Orvieto DOC Classico amabile
UVAGGIO
Procanico 60%, Grechetto 20%, Verdello 15%, Drupeggio e Malvasia 5%
VINIFICAZIONE
Le uve sono state diraspate e pressate in modo molto soffice. Il mosto ottenuto è stato raffreddato a circa 10°C al fine di ottenere un naturale illimpidimento. Dopo un travaso, il mosto è stato introdotto in serbatoi di acciaio inox dove è avvenuta la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 18°C. Quando nel vino si trovava ancora una certa quantità di zuccheri residui, la fermentazione alcolica è stata bloccata per mezzo di un repentino abbassamento della temperatura (fino a 0°C).
Il vino 'abboccato' ottenuto è stato filtrato e conservato a bassa temperatura fino al momento dell'imbottigliamento.
Alcool: 10,5% Vol. + 1,8% Vol.
DATI STORICI
Antinori ha prodotto un Orvieto fino dal 1922 e un Orvieto Classico fino dal 1932. L'Orvieto Classico 'Abboccato' era lo stile originale dell'Orvieto che veniva prodotto e apprezzato in passato.
La sua distribuzione è concentrata solo in alcuni mercati selezionati.
NOTE DEGUSTATIVE
Piacevolmente fruttato, fragrante, con un finale delicatamente abboccato.
No customer reviews for the moment.